LOADING

LAURA BUCCI FOTOGRAFIE

Frittatina di asparagi e speck cucinata da una casalinga parmigiana

Viaggio gourmet nel cuore del Parmigiano Reggiano

“A fissare con una fortissima lente d'ingrandimento la grana del parmigiano, essa si rivela non soltanto come un'immutabile folla di granuli associati nell'essere formaggio, ma addirittura come un panorama. E' una foto aerea dell'Emilia presa da un'altezza pari a quella del Padreterno” scriveva Giovannino Guareschi.
 
Ma anche scattata ad altezza umana, la fotografia del luogo d’origine del Re dei formaggi mi sono accorta essere veramente incantevole.
Spesso alla bellezza delle cose semplici ma così preziose della nostra tradizione non facciamo caso, pur avendole sotto al naso ogni giorno.
Io sono riuscita a vederle attraverso gli occhi curiosi  e affamati di un gruppo di giovani giornalisti scandinavi, arrivati fino qui per conoscere da vicino i segreti del Nostro formaggio per eccellenza.
E così, in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano, ho documentato fotograficamente questo viaggio nella mia terra, fra allevamenti e caseifici di montagna, fino ad arrivare alle tavole di ristoranti raffinati e nelle cucine di chef d’eccezione, le rezdore di Calestano.

https://www.parmigiano-reggiano.it
 

 

cookie policy